CAMERUN
K634 - Nuove tecnologie per cercare l'acqua
fratel Fabio Mussi
Sviluppo sociale
PROGETTO COMPLETATO
La regione dell’Estremo Nord del Camerun, che ha come capoluogo Maroua, è una delle più povere del Paese ed è anche quella che ha ricevuto meno sostegni a livello di infrastrutture pubbliche.
La pluviometria media annuale è appena sufficiente per permettere un ciclo produttivo di culture annuale senza apporto d’irrigazione. In tale situazione il “problema dell’acqua” è la difficoltà principale per ogni tipo di sviluppo.
L’obiettivo generale consiste nell’inserimento di un geologo, Dario Leoni, nel settore delle perforazioni e della ricerca delle falde acquifere sotterranee per migliorare la percentuale di riuscita nello scavo dei pozzi perforati almeno fino al 75%.
Dario Leoni, inviato dall’ALP (Associazione Laici Pime), aiuterà i tecnici locali nella ricerca delle potenzialità idriche del territorio, con l’ausilio di tecniche geofisiche e l’interpretazione delle foto satellitari.
Per coprire i costi del progetto, e in particolare l'acquisto della strumentazione necessaria, alla Fondazione Pime è stato richiesto un contributo di Euro 77.245 (compreso l'8% per spese di gestione).
I PROGETTI sono interventi di sviluppo che la Fondazione Pime Onlus promuove in realtà legate ai missionari del Pime.
L'UFFICIO AIUTO MISSIONI del Centro missionario Pime di Milano ne ha promossi oltre 500 negli ultimi quindici anni
DOVE SIAMO
via Monte Rosa 81, 20149 Milano
ORARI:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 17
CONTATTI
Telefono 02/43.822.315
mail: progetti@pimemilano.com