Bambini e ragazzi hanno sempre più occasioni per fare gite, viaggi, vacanze vicine e lontane. Come ridare senso e valore alle uscite scolastiche? Il Pime propone attività e giornate speciali!
MATTINATA O GIORNATA AL PIME
Presso le diverse sedi è possibile concordare giornate dedicate all’educazione alla mondialità.
In più, è possibile richiedere una visita guidata al Museo Popoli e Culture (nella sede di Milano) o alla Casa Natale di Papa Giovanni XXIII e al percorso multimediale "PAPAJ23" (nella sede di Sotto il Monte).
MUSEO POPOLI E CUTURE:
Il MUSEO POPOLI E CULTURE è un museo di arte orientale e di etnografia, nato nel 1910 grazie all'opera dei missionari del PIME. Le sue collezioni sono interamente dedicate alla conoscenza delle culture extra-europee. Il Museo ha tra le sue finalità principali quella di offrirsi alle scuole di ogni ordine e grado come uno strumento educativo. Si propone infatti, attraverso la conoscenza delle culture altre, sia di stimolare al dialogo, al confronto rispettoso e all'ascolto, sia di sviluppare sensibilità, competenze e abilità che permettano una migliore e più consapevole partecipazione alla crescita di una comunità civile attiva e democratica.
Per scoprire le proposte educative del museo per le scuole clicca qui.
SULLE ORME DEL PAPA BUONO: "PAPAJ23"
Una giornata al Pime di Sotto il Monte presso la Casa Natale di Papa Giovanni XXIII per educare ai valori della pace e della cittadinanza. La giornata è arricchita dalla visita al museo “PAPAJ23”, un percorso multimediale, con tanto di ologramma di Papa Roncalli, attraverso alcune stanze tematiche dedicate alle origini e al pontificato di Giovanni XIII. La visita vuole essere un'occasione per le scuole, gli oratori del territorio o i gruppi in generale, di approfondire e rilanciare l’eredità del Papa Buono, ovvero trasmettere ai giovani – e non solo – i valori della pace, dell’interculturalità e della legalità.
Per approfondimenti clicca qui.
GIORNATA DELL'ACCOGLIENZA
Una giornata nel verde scenario di Villa Grugana (LC) per vivere attività di scoperta, conoscenza e divertimento. Un’occasione per aprirsi alla relazione con l’Altro, scoprendosi cittadini del mondo.
SETTIMANE SOLIDALI
Giornate di festa interculturale: testimonianze, laboratori, concerti e tanto altro per vivere e riscoprire il valore e la bellezza dell’incontro e ampliare il nostro sguardo a nuovi mondi possibili. Le Settimane Solidali si svolgono ogni anno nel mese di Maggio al Centro Pime di Milano. Per informazioni clicca qui.
E per chi non riesce a venire a Milano proponiamo la CAROVANA SOLIDALE: tutta l’equipe educativa del Pime viene nella tua scuola per una giornata indimenticabile all’insegna dell’intercultura!
GIORNATA DEL DIALOGO
Attività e spunti per riflettere sul tema del dialogo interreligioso partendo dalla propria esperienza quotidiana. Possibilità di incontrare, ascoltare e dialogare con testimoni di diverse religioni.
NOVITÀ_GITE SCOLASTICHE: IN GITA CON IL PIME!
Alla scoperta di una città italiana guidati dagli educatori del Pime: una forma di turismo solidale, attento ai temi della legalità, della solidarietà e dell’incontro con l’Altro, e un’occasione per educarsi alla cittadinanza attiva!