
Incontri in classe su diverse tematiche declinabili dalla scuola dell’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado.
NEW!!!
Scopri i nuovi laboratori!
Clicca qui per scaricare i nuovi percorsi.
Non esitate a contattarci per progettare insieme percorsi in base alle vostre esigenze e necessità.
- INTERCULTURA: Alla scoperta del mondo attraverso i sensi, il grande giro del mondo, fiabe, danze e giochi dal mondo, pregiudizio, accoglienza, viaggi tra popoli e culture.
- CITTADINANZA: Acqua, cibo, Diritti e Doveri, ecologia ed energia, legalità, bullismo, pace e conflitti.
- DIALOGO: Religioni, esperienze e testimonianze dalla missione, simboli ed esperienze spirituali.
- ECONOMIA RESPONSABILE: Commercio equo e solidale, giustizia, consumi e bisogni.
- PERCORSI INTERDISCIPLINARI: Biografie di donne, la bellezza e le opere d’arte, percorsi di crescita.
- TEATRANDO - il teatro in classe: Realizzazione di spettacoli teatrali che coinvolgono una o più classi su diverse tematiche di attualità e di educazione alla mondialità.
- PROGETTO ADOTTIAMOCI: Ogni due anni sposiamo una missione del Pime. Lo scopo del progetto è duplice: da un lato creare uno scambio autentico e reciproco tra bambini e ragazzi di parti diverse del mondo, dall’altro stimolare la solidarietà e il senso di giustizia tra le nuove generazioni. Vogliamo far vivere ai ragazzi un gemellaggio che non sia soltanto un dare ma anche un ricevere, in un cammino di reciproca conoscenza e di scambio. I ragazzi italiani sono chiamati, a seconda delle loro possibilità, a contribuire alla raccolta fondi a sostegno della missione. In cambio potranno scoprire tradizioni e popoli lontani attraverso racconti, foto e video inviati dai loro amici lontani e dal missionario impegnato sul posto attraverso incontri in aula e approfondimenti con educatori del Pime. Per maggiori informazioni clicca qui.
- NOVITÀ - PERCORSI IN LINGUA: è possibile svolgere alcuni laboratori in lingua straniera.